Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Mercoledì, 23 Luglio 2025

Progetto Manifattura, un fine settimana all’insegna della bicicletta

Progetto Manifattura, l’hub della sostenibilità di Trentino Sviluppo a Rovereto, per due giorni si animerà nel segno delle due ruote. Venerdì 25 luglio alle ore 17.30, ci sarà il bike show “Manifattura Connection”, con DJ Set e e BMX Demo a cura della startup Bikeflip e Factory...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Luglio 2025

"Insieme contro la violenza sulle donne": approvato il marchio collettivo

E' stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, il marchio collettivo “Insieme contro la violenza sulle donne”, a coronamento di un percorso avviato lo scorso anno con la sottoscrizione del nuovo Protocollo d’intesa per la...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 23 Luglio 2025

Concorso per funzionario del Corpo forestale: domande entro il 18 agosto

Sono stati prorogati alle ore 12.00 del 18 agosto i termini per partecipare al concorso pubblico, per esami e corso di formazione professionale, per complessive 12 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di funzionario abilitato del Corpo...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 23 Luglio 2025

A Monaco di Baviera l'evento di Arge Alp di tiro a segno

Dal 17 al 19 luglio 2025 si è svolto a Garching, nei pressi di Monaco di Baviera, l’evento Arge Alp di tiro a segno, ospitato nell’imponente impianto olimpico, uno fra i più importanti in Europa. Dopo una prima giornata dedicata agli allenamenti ufficiali, la cerimonia di apertura ha...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 22 Luglio 2025

Riaperta la Sp 12 di Vignola

Torna percorribile la SP 12 di Vignola. La via di comunicazione tra Pergine Valsugana e Vetriolo era chiusa da ieri per permettere la rimozione del materiale che ha invaso la carreggiata e i massi instabili del pendio a monte, dopo uno smottamento avvenuto al km 2,500 tra la frazione di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Martedì, 22 Luglio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 23 - 2025

Il presidente della Repubblica Mattarella in Trentino, la sicurezza dei ciclisti, nuova strumentazione diagnostica all’ospedale di Fiemme, la Festa dell’Euregio 2025, “Enovitis Extrême 2025”: sono i temi trattati nella puntata 23 - 2025 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 22 Luglio 2025

Failoni: “La figura dell’accompagnatore di media montagna è tutelata dalla legge provinciale. Chiarezza e sicurezza prima di tutto”.

“Garantire qualità, sicurezza e professionalità nell’accompagnamento in montagna è una priorità per la Provincia autonoma di Trento. La figura dell’accompagnatore di media montagna è pienamente riconosciuta e regolamentata dalla nostra normativa: non ci sono zone grigie né...


Leggi
Ambiente
Martedì, 22 Luglio 2025

Domenica l'apertura del Centro Glaciologico Careser

Sarà aperto il prossimo 27 luglio, il Centro glaciologico Careser, che nasce da una collaborazione fra diversi soggetti. Il Centro, allestito presso una palazzina alla diga del Lago del Careser in Val de la Mare, a 2,600 metri di quota, racconta attraverso testi, immagini e plastici le...


Leggi
Martedì, 22 Luglio 2025

Democrazia e informazione


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 22 Luglio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 28 - 2025

Un polo produttivo in Val di Ledro, l’”Agosto degasperiano”, il presidente della Repubblica Mattarella in Trentino, un corso di formazione sul sidro, nuova strumentazione diagnostica all’ospedale di Fiemme: sono i temi della puntata 28 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 22 Luglio 2025

Riaperta la SS 641 del Passo Fedaia

Riapre in anticipo la strada del Fedaia. Chiusa da ieri mattina alle 5 per lavori di messa in sicurezza al Ponte de Peles (km 10+600) - che hanno riguardato il posizionamento di travi per il consolidamento della struttura - la riapertura della SS 641 era prevista per le 21 di oggi 22...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Martedì, 22 Luglio 2025

Aggressioni in ospedale: la vicinanza della Giunta provinciale

Il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, esprimono la più sentita vicinanza al personale sanitario e di vigilanza aggredito in due distinti episodi avvenuti sabato sera e lunedì mattina presso l’ospedale Santa Chiara di Trento. “A...


Leggi
Cultura
Martedì, 22 Luglio 2025

Le giornaliste Serena Danna e Annalisa Camilli raccontano la democrazia ai tempi di fake news, propaganda e Intelligenza Artificiale

Martedì 29 luglio alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "L’informazione sotto attacco". Nell’Auditorium del Polo scolastico Alcide Degasperi a Borgo Valsugana, la giornalista e vicedirettrice del quotidiano online...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Luglio 2025

Trentino e Lettonia rafforzano la collaborazione istituzionale e accademica

Nuove prospettive di cooperazione tra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica di Lettonia, in particolare nei settori della sostenibilità, della formazione e dello sviluppo economico, ma anche le difficoltà che gli scenari geopolitici attuali pongono per l’Europa e gli Stati...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Luglio 2025

Centro Servizi Culturali: approvata la riorganizzazione e pronto l’avviso per il nuovo Consiglio di amministrazione

Nella giornata di domani verrà pubblicato l’avviso per la presentazione delle candidature finalizzate all’individuazione dei componenti del futuro Consiglio di amministrazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara. Un passaggio importante, che segna una nuova fase per l’Ente e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Luglio 2025

Revisione Icef, dialogo aperto con il Forum delle associazioni familiari

I temi legati alle politiche per le famiglie, in particolare in relazione al processo di revisione del sistema di calcolo dell’Icef - ad oltre 30 anni dalla sua istituzione - sono stati al centro dell’incontro tra il vicepresidente e assessore alla famiglia Achille Spinelli e il Forum...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Lunedì, 21 Luglio 2025

“Coscienza 2025”: il futuro del pensiero passa dal Trentino

È stato presentato questa mattina, presso la sede di Banca Trentino – Südtirol, “Coscienza 2025”, l’evento in programma nel capoluogo trentino nei giorni 3, 4 e 5 ottobre 2025. Si tratta del primo appuntamento di un ciclo pensato per diventare un punto di riferimento annuale, con...


Leggi
Lunedì, 21 Luglio 2025

Sentieri di sviluppo


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 21 Luglio 2025

Approvato il Programma di attività 2025 dell'accordo tra Provincia e Camera di Commercio

Su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha approvato il Programma di attività 2025, in attuazione dell'intesa sottoscritta, lo scorso 31 marzo, tra la Provincia autonoma di Trento e...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Luglio 2025

La Stiftung für Bären: “Catastrofico è l'ostacolo legale che ha impedito la soppressione dell'orso JJ4 e non la sua gestione”

“Respingiamo esplicitamente la rappresentazione mediatica secondo cui la Fondazione avrebbe descritto la gestione di JJ4 e degli orsi da parte del Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento come ‘catastrofiche’. Ciò che abbiamo descritto come catastrofico è l'ostacolo...


Leggi

Cerca